Le novità dei Piani Sanitari del Fondo Sanedil a decorrere dal 1° gennaio 2025

Con l’intento di poter continuare a dare un valido sostegno ai nostri iscritti, a decorrere dal 1° gennaio 2025 le garanzie previste dal Piano Sanitario UniSalute e in  Autogestione saranno interessate da alcune novità.

In particolare, le novità per l’annualità assicurativa 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2025 che diverrà, in luogo dell’anno Cassa Edile, il periodo a cui faranno riferimento i massimali annuali previsti dalle tre gestioni utilizzate dal Fondo Sanedil (UniSalute, Unipol e Autogestione), riguarderanno:

Gestione UniSalute

    1. Area odontoiatria

    Vengono introdotti nuovi massimali relativi all’implantologia come da tabella sottostante.

    Massimali 2025
    In Rete
    Massimali 2025
    Fuori Rete
    Tre o più impianti  €  2.000 Tre o più impianti    €  1.715
    Due impianti           €  1.250 Due impianti             € 1.000
    Un impianto            €    650 Un impianto             €     520
    1. Lenti

La garanzia viene eliminata dal piano sanitario UniSalute, fermo restando che la stessa sarà riconosciuta dalla Compagnia assicurativa con le stesse modalità e condizioni economiche previste per le richieste di rimborso aventi data fattura/ricevuta di spesa fino al 31 dicembre 2024.

Gestione Autoassicurazione

  1. Lenti correttive e montatura

La garanzia montatura, riconosciuta sin dall’origine in autoassicurazione, viene implementata anche con la parte relativa alle lenti correttive e avrà un massimale annuo unico, condiviso con il nucleo familiare fiscalmente a carico pari a €250,00, senza applicazione di alcuna franchigia.

Nell’ottica di facilitare l’accesso al rimborso delle lenti, la nuova garanzia potrà essere riconosciuta producendo la certificazione del medico oculista o dell’ottico optometrista, attestante la correzione/deficit visivo rilevato, senza la specifica dicitura variazione/modifica del visus.

  1. Ausili e presidi sanitari

L’accesso alla garanzia viene agevolato con l’eliminazione dei sotto massimali e dalla introduzione, come unico parametro economico, di un massimale annuo pari a €315,00, condiviso con il nucleo familiare fiscalmente a carico, che potrà essere raggiunto anche sommando più richieste di rimborso per una medesima voce.

Di seguito le voci come da nuova guida alla garanzia:

  • Busti ortopedici/corsetti ortopedici
  • Calzature ortopediche e plantari ortopedici
  • Contenitore addominale
  • Sedia a rotelle
  • Stampelle, bastoni, tripodi, quadripodi e diversi deambulatori
  • Tutori
  • Ortesi
  1. Visite specialistiche

La garanzia viene eliminata dalla gestione in modalità autoassicurata, fermo restando la possibilità per gli iscritti di utilizzarla per richiedere il rimborso di visite specialistiche con data fattura/ricevuta di spesa fino al 31 dicembre 2024 e nel rispetto delle condizioni previste dalla Guida alla prestazione.

Ricordiamo agli iscritti che dal prossimo anno assicurativo (1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2025) i massimali previsti dal Piano Sanitario UniSalute e dalle Guide in Autogestione, salvo le novità sopra richiamate, torneranno a essere quelli in uso nell’anno assicurativo 2022/2023, cessando gli effetti dell’incremento del 25% previsti per il periodo assicurativo 1° ottobre 2023 – 31 dicembre 2024.

A breve saranno pubblicati sul sito del Fondo il nuovo Piano Sanitario Plus UniSalute e le nuove guide in autogestione.

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

La Cassa Edile Pratese è stata costituita il 21 luglio 1961 sulla base di quanto previsto dal Contratto Collettivo Industria Edile.

Alla Cassa Edile, ente non commerciale senza fini di lucro, viene affidata l’attuazione di alcuni istituti e norme contrattuali nazionali e provinciali.

Circolari recenti

Chiusura uffici

Comunichiamo che il giorno Venerdì 26 Aprile gli uffici della Cassa Edile Pratese saranno chiusi.