RINNOVO CCNL EDILIZIA INDUSTRIA E COOPERAZIONE 21 FEBBRAIO 2025 PER IL TRIENNIO 2025-2028

In data 21 febbraio 2025 è stato siglato il Verbale di Accordo per il rinnovo del CCNL Edilizia Industria e Cooperazione con decorrenza dal 1° febbraio 2025 e scadrà il 30 giugno 2028. Questo accordo, raggiunto tra ANCE e le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, giunge al termine di una trattativa che ha interessato gli ultimi mesi del 2024, essendo venuto a scadenza il 30 giugno scorso il precedente CCNL, sottoscritto nel marzo 2022.

Oltre agli aumenti economici concordati, il nuovo testo contrattuale prevede importanti novità, tra le altre, in merito alle metodologie di denunce presso le casse edili ed al regime della “trasferta”.

E’ stato definito, con il supporto del FORMEDIL (Ente Unificato Nazionale Formazione e Sicurezza), il CATALOGO FORMATIVO NAZIONALE (CFN) suddiviso in tre sezioni: “corsi professionalizzanti”, “corsi obbligatori in materia di salute e sicurezza” e “altro”.  Gran parte dei corsi previsti sono gratuiti per le imprese essendo finanziati con il contributo versato al Fondo Territoriale per la qualificazione del settore istituito presso la Cassa Edile.

E’ ammesso il lavoro lavoro straordinario nei limiti di 250 ore annuali, di cui 150 con il consenso del lavoratore.

Le Parti sociali, inoltre,  concordano di definire un sistema di premialità nei confronti delle imprese e dei lavoratori. Per il finanziamento potranno essere utilizzate riserve derivanti da contributi non più esistenti e importi non riscossi da lavoratori e imprese decorsi cinque anni. Per le imprese possono concretizzarsi in riduzioni contributive e per gli operai in incrementi delle prestazioni.

In considerazione della vicinanza della fine del mese, le Parti sociali hanno concordato che l’aumento retributivo di febbraio 2025 potrà essere corrisposto insieme alla retribuzione di marzo 2025.

Per consultare l’intero Accordo, clicca qui.20250221_Verbale_rinnovo_ccnl

lettera circolare n. 7-2025 verbale di Accordo ance cooperative e sindacati nazionali edili

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

La Cassa Edile Pratese è stata costituita il 21 luglio 1961 sulla base di quanto previsto dal Contratto Collettivo Industria Edile.

Alla Cassa Edile, ente non commerciale senza fini di lucro, viene affidata l’attuazione di alcuni istituti e norme contrattuali nazionali e provinciali.

Circolari recenti

Chiusura uffici

Comunichiamo che il giorno Venerdì 26 Aprile gli uffici della Cassa Edile Pratese saranno chiusi.