APE – Anzianità professionale edile – aumento contributo minimo dal 1° Ottobre 2024 – Adeguamento imponibile retributivo personale impiegatizio per il calcolo del contributo FSN Sanedil.

Come da Lettera circolare Cnce n. 23-2024 ed in osservanza dell’Accordo sottoscritto dalle Parti Sociali Nazionali del 22 settembre 2022 e del 21 settembre 2023, a partire dalle denunce MUT relative al mese di Ottobre 2024 il contributo minimo APE passa da 49,00 euro a 52,00 euro e verrà calcolato su un minimo di 160 ore.  Resta invariata l’aliquota regionale che è pari al 3,24%.

Segnaliamo, inoltre, che in attuazione dell’art. 11 del regolamento Sanedil deliberato dagli Organi del Fondo,  nelle ipotesi di lavoro a tempo parziale e di lavoro intermittente, l’imponibile retributivo costituito dalle voci minimo, contingenza, EDR, premio di produzione da utilizzare per il calcolo del contributo FSN Sanedil del personale impiegatiziodovrà essere considerato in misura piena e non più riproporzionato in funzione del minor orario di lavoro effettuato.

Il Modulo Unico Telematico (MUT) per la dichiarazione di manodopera verrà adeguato.

Le imprese che contribuiscono direttamente al Fondo Sanedil troveranno nella propria area riservata del sito https://www.fondosanedil.it il nuovo tracciato con le relative istruzioni operative.

Tabella aggiornata contributo minimo dal 1 ottobre 2024

 

Facebook
WhatsApp
LinkedIn

La Cassa Edile Pratese è stata costituita il 21 luglio 1961 sulla base di quanto previsto dal Contratto Collettivo Industria Edile.

Alla Cassa Edile, ente non commerciale senza fini di lucro, viene affidata l’attuazione di alcuni istituti e norme contrattuali nazionali e provinciali.

Circolari recenti

Chiusura uffici

Comunichiamo che il giorno Venerdì 26 Aprile gli uffici della Cassa Edile Pratese saranno chiusi.