Obbligo formativo di sedici ore
16 ORE DI FORMAZIONE PRATICA PER ENTRARE IN CANTIERE CON IL PIEDE GIUSTO
Che cosa sono
Le "16 ore" sono un'importante innovazione contrattuale introdotta nel Contratti Collettivi di Lavoro (Edili Industria, Edili Artigiani, Edili PMI, Edili Cooperative) sottoscritti nel 2008.
Il modello contrattuale prevede dal 2009 che le 16 ore di formazione sulla sicurezza siano da effettuarsi prima dell'avvio del rapporto di lavoro e richiede alle imprese di effettuare una comunicazione pre-assuntiva alla locale Cassa Edile con tre giorni di anticipo. L'offerta formativa delle Scuole Edili - inizialmente a carattere continuativo per i nuovi assunti - non garantisce oggi la possibilita' di organizzare tempestivamente i corsi di 16 ore per tutti i lavoratori prima dell'assunzione.
Le imprese che comunicano l'assunzione di un lavoratore (primo ingresso nel settore edile) riceveranno comunque copia della domanda di iscrizione protocollata e il lavoratore sara' inserito nel primo corso disponibile nella programmazione della Scuola Edile.
L'ente preposto alla formazione in campo edilizio è la Scuola Edile/ente unificato, che a Prato prende il nome di FSC - Formazione Sicurezza Costruzioni
Telefono 0574 550563
http://www.fscprato.it
E-mail: info@fscprato.it
![]() |
Gli uffici della Cassa Edile Pratese sono a disposizione delle imprese e dei lavoratori
|